martedì 8 febbraio 2022
Care amiche, tenetevi forte perché oggi abbiamo una super sorpresa per voi: in libreria sta arrivando… Stars Academy, una nuovissima serie di avventure firmata Tea Stilton!!!!! I due volumi in uscita oggi si intitolano La prima sfida e Fuori dalle regole e raccontano le nostre avventure alla prestigiosissima Stars Academy… Ora vi spieghiamo: Pamela, Colette e Violet sono state selezionate da un'accademia, la Stars Academy appunto, per partecipare a un Summer Master, un corso intensivo di ballo, musica e recitazione. Nel frattempo Paulina e Nicky, che non sono state scelte dagli osservatori dell’accademia, si imbarcano in altri progetti... ma non preoccupatevi, noi Tea Sisters restiamo sempre in contatto! La Stars Academy è una scuola di altissimo livello e si basa su regole molto rigide, come ci ha fatto notare fin dal primo giorno la vicedirettrice McNamara, ma nonostante le sue ammonizioni il nostro entusiasmo il primo giorno era a mille e non vedevamo l’ora di iniziare! L’unico problemino è stato che… abbiamo scoperto di essere state selezionate per delle specialità diverse da quelle che ci aspettavamo! Pam voleva fare Recitazione ed è stata presa per Danza, Violet voleva studiare Violino ed è stata scelta per Composizione, mentre Colette puntava a Danza ed è stata selezionata per Recitazione! Queste sono state le nostre facce quando l’abbiamo scoperto: Siamo andate a chiedere chiarimenti in segreteria ma ci hanno detto che non c’erano errori: dovevamo adeguarci. E così abbiamo fatto, anche se con qualche difficoltà iniziale, perché questa opportunità alla Stars Academy era troppo importante e nessuna di noi aveva intenzione di mollare! Se volete scoprire come ce la siamo cavata non perdetevi i primi due volumi di questa nuova appassionante serie! E per sognare insieme a noi cliccate QUI e scaricate questo contenuto speciale da usare come sfondo per il vostro computer! Un grande abbraccio dalle vostre future star!
giovedì 3 febbraio 2022
Carissime lettrici, ho come il presentimento che tenere a freno la nostra Cocò da qui a San Valentino sarà praticamente… impossibile! Dopotutto come darle torto, essere innamorate è una sensazione bellissima, ma ricordate sempre che anche l’affetto verso gli amici, i genitori e tutte le persone che ci sono vicine è parte dell’amore! San Valentino infatti non è solo la festa degli innamorati, può servire anche per dire “Ti viglio bene” alle persone importanti per noi!   Ecco allora un’idea per festeggiare il 14 febbraio senza letterine romantiche, ma con un messaggio altrettanto profondo, come un sincero “Ti voglio bene” detto, per esempio, alla vostra migliore amica!   Occorrente: una tazza bianca in ceramica, un foglio e una matita, forbici dalla punta arrotondata, pennarelli per ceramica a essiccazione all’aria.   1. Tracciate il contorno del manico della tazza su un foglio, quindi aggiungete una seconda linea simmetrica e speculare alla prima, che vada a creare la forma di un cuore.       2. Ritagliate la sagoma del cuore e piegatela a metà.   3. Allineate la piegatura del cuore con l’attaccatura del manico e tenetelo fisso in posizione. Usate un pennarello per ceramica per disegnare sulla superficie della tazza tanti puntini che seguano la sagoma del cuore. Lasciate asciugare per 10 minuti.   4. Tracciate i puntini anche sul manico della tazza e ripetete l’operazione sull’altro lato. Sulla tazza, invece, scrivete: TI VOGLIO BENE! Quindi lasciate asciugare all’aria per qualche ora.   Per dare il regalo alla vostra migliore amica potete organizzare una merenda proprio nel giorno di San Valentino, facendole trovare la tavola apparecchiata con la vostra tazza personalizzata! Perché in fondo San Valentino vuol dire… volersi bene!   Pilla
martedì 1 febbraio 2022
Care amiche, non so voi, ma io sto già facendo grandi progetti per San Valentino! Come sapete, la festa dell’amore è la mia preferita in assoluto e ora voglio spiegarvi che cosa ho in mente per celebrarla… Ho pensato di creare una sezione speciale della mia rubrica “Chiedilo a Colette”, quella che seguo per il giornalino di Topford. Si chiamerà “La posta di Cupido” e raccoglierà tutti i messaggi d’amore degli studenti del college! Anziché essere indirizzate a me, le lettere dovranno esplicitare il nome della persona a cui vanno recapitate, io mi occuperò di raccoglierle a partire da oggi e nel giorno di San Valentino, ovvero il 14 febbraio, le consegnerò ai destinatari! L’importante è che siano letterine cartacee: un pensiero romantico scritto a mano è molto più personale ed emozionante di un messaggio in chat, non credete? Così, per raccoglierle, ho preparato una speciale cassetta delle lettere: ho recuperato una vecchia scatola da scarpe, l’ho decorata con tanti cuoricini e sul coperchio ho aperto una fessura, in modo che ogni innamorato o innamorata possa depositare il suo messaggio al sicuro.   Se anche a voi piacerebbe scrivere una letterina a una persona speciale per San Valentino seguite questi passaggi per creare una busta-lettera a forma di cuore: chi la riceverà sentirà tutto l’amore che ci avete messo!   Occorrente: cartoncino colorato, pennarelli, forbici con la punta arrotondata.   1. Ritagliate un cuore nel cartoncino e scriveteci sopra il vostro messaggio d’amore.     2. Ruotate il cuore in modo che abbia la punta rivolta verso l’alto, e poi piegate verso l’interno le due “alette” laterali. 3. Ora piegate a metà verso l’interno la parte inferiore del cuore. 4. Non vi resta che chiudere la lettera come fosse una busta e consegnarla al destinatario!   Che ne pensate? A me sembra un’idea semplice ma molto carina! Buona scrittura e… W l’amore! Vostra romanticissima Cocò
giovedì 27 gennaio 2022
Care ragazze, alla fine ho deciso di prendere coraggio e scrivere un post tutto mio in cui vi racconto qualcosa sulla mia avventura in Sicilia. È stato un viaggio speciale per mille motivi, ma il più inaspettato è stato ovviamente l’incontro con Marcello… al solo pensiero sento ancora le farfalle nello stomaco! Più di tutto però vorrei raccontarvi quello che ho imparato da questa esperienza perché sono sicura che alcune di voi hanno il mio stesso problema: la timidezza. Che fare quando questo tratto del nostro carattere ci blocca e ci impedisce di parlare apertamente dei nostri sentimenti alla persona che ci piace? Io ho pensato di stilare una piccola lista di cose importanti da tenere a mente in situazioni del genere. Possono tornare utili alle super timide come me, ma anche a tutte le altre lettrici!  
  • è importante chiedere supporto e confidarsi con una o più persone amiche che possano darci coraggio e manforte, come hanno fatto Tina e le Tea Sisters con me!
  • è saggio non avere fretta: se ci sembra impossibile comunicare subito i nostri sentimenti è importante darsi tempo, servirà ad abituarsi all’idea e a sentirsi un po’ più pronte!
  • se, come è accaduto a me, ci piace qualcuno di molto diverso da noi e che a volte ci mette in imbarazzo perché troppo espansivo è fondamentale comunicare subito il nostro disagio prima che il problema si ingigantisca. Questo in realtà vale per qualunque problema in una relazione: la parola chiave è comunicare, comunicare, comunicare!
  • Amore è… accettare l’altro per come è, senza volerlo cambiare a tutti i costi, ma trovando insieme un punto di incontro, un cammino da percorrere insieme, mano nella mano!
  • a volte scrivere anziché parlare è un ottimo modo per confidare i propri sentimenti!
  Spero che questi spunti possano tornare utili anche a voi, per me lo sono stati! E per dimostrarvi che superare la timidezza a volte è possibile vi lascio un regalino molto… ehm, personale: cliccate QUI per scaricare questo sfondo super romantico che ritrae il momento in cui sono riuscita a dichiarare il mio amore a Marcello!   Un abbraccio di incoraggiamento a tutte! Vivì
martedì 25 gennaio 2022
Care amiche, sembrava impossibile, ma alla fine ce l’abbiamo fatta: abbiamo convinto Violet a pubblicare questo post! Abbiamo una notizia importantissima da darvi e lei all’inizio proprio non ne voleva sapere di sbandierarla… Forse avete già capito: sta per uscire un nuovo, romanticissimo libro della collana I love you firmata Tea Stilton! E indovinate chi sarà questa volta la protagonista? Esatto, proprio la nostra Violet!!! All’inizio si vergognava, lo sapete quanto è timida a volte… ma poi l’abbiamo convinta scrivendo il post tutte insieme, per supportarla e incoraggiarla! Dopotutto, anche quando si tratta di relazioni sentimentali è importantissimo sapere di poter fare affidamento sugli amici, per confrontarsi con loro, chiarire dei dubbi o anche solo sfogarsi se gli affari di cuore non vanno esattamente come vorremmo. E, soprattutto per le persone un po’ timide come Violet, avere accanto qualcuno che ci conosce bene, che capisca cosa si nasconde sotto all’imbarazzo, che sappia quanto può battere forte il nostro cuore e sia in grado di dare saggi consigli, è fondamentale.   Ma torniamo al libro… Violet non vuole svelare molto sulla sua avventura, sappiate solo che ha avuto luogo in Sicilia, durante un corso estivo per giovani orchestrali. La nostra Vivì è letteralmente andata a sbattere contro un ragazzo di nome Marcello: capelli castani arruffati, occhi verdi, carattere solare ed esuberante… Per darvi un’idea di come è iniziata questa magica avventura cliccate QUI e scaricate questo romanticissimo disegno da colorare! Mentre per scoprire come sono andate avanti le cose tra Violet e Marcello dovete correre in libreria: I love you Violet vi aspetta!   Tea Sisters
giovedì 20 gennaio 2022
Chi l’ha detto che gli scacchi siano solo un gioco di strategia o una stoffa da indossare? Io oggi ve li voglio proporre anche… a merenda! Ma facciamo un passo indietro: quando siamo tornate dalla nostra ultima avventura, le mie amiche hanno pensato di organizzare un torneo di scacchi anche qui a Topford! Si sono iscritti un sacco di studenti e oggi inizieranno le fasi eliminatorie. Io non parteciperò come concorrente, ma darò una mano preparando una super merenda per tutti, vincitori e vinti! Il torneo mi ha ispirata per cucinare questo delizioso spuntino salato: il pan brioche… a scacchi! Siete curiose di sapere di cosa si tratta? Continuate a leggere…   Ingredienti per il pan brioche: 500 g di farina ‘00’, 1 uovo, 250 ml di latte, 100 ml di olio di mais, 2 cucchiaini di zucchero, 2 cucchiaini di sale, 1 panetto di lievito di birra.   Ingredienti per il ripieno: 500 g di zucchine, 150 g di prosciutto cotto a dadini, 250 g di moz­zarella, 100 g di parmigiano grattugiato, 2 uova, 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale, 1 tuorlo per spennellare.   1. Con il frullatore amalgamate 100 ml di latte tiepido, lo zucchero e il lievito di birra a pezzetti e lasciate riposare per 30 minuti, fino a quando si formerà una schiuma.   2. Aggiungete 400 g di farina e i rimanenti 150 ml di latte tiepido, quindi amalgamate nuovamente.   3. Aggiungete il sale, l’uovo, l’olio di mais e gli ultimi 100 g di farina, poi impastate fino a ottenere un panetto omo­geneo.   4. Coprite l’impasto e lascialo lievitare per un paio d’ore.   5. Lavate e tagliate le zucchine a rondelle, fatele ammorbidire in padella con l’olio d’oliva e poi lasciatele intiepidire.   6. In una ciotola sbattete le uova e unitele a zucchine, prosciutto, mozzarella a dadini, parmigiano e sale. Mescolate bene.   7. Dividete in due parti l’impasto e stendetelo con il matterello fino a formare due rettangoli alti circa 3 mm.   8. Disponete su ciascun rettangolo il ripieno, poi arrotolatelo e tagliatelo in dieci fette spesse circa 4 cm.   9. Foderate una teglia con la carta da forno e disponete le fette formando una composizione a scacchiera. Coprite con un panno e lasciate lievitare per altri 30 minuti.   10. Spennellate la superficie con il tuorlo d’uovo e infornate a 200 °C per circa 40 minuti. Trascorso il tempo di cottura, lasciate intiepidire e… il vostro spuntino a scacchi è pronto!   Buon appetito dalla vostra Pam!
martedì 18 gennaio 2022
Devo proprio ammetterlo, la fantasia a scacchi è tra le mie preferite: è così regolare e ha quel gusto un po’ vintage che mi piace moltissimo! Soprattutto la trovo perfetta sugli accessori, per dare un tocco speciale anche agli outfit un po’ più sobri. Per esempio, che ne direste di una pochette a scacchi? Starebbe benissimo abbinata a un look total black! Se l’idea vi piace potreste provare a realizzarla con le vostre mani, vi basterà seguire le indicazioni che trovate qui di seguito!   Occorrente: due pezzi di feltro bianco e nero, matita, forbici, ago e filo, righello, velcro biadesivo.   1. Ritagliate due strisce di feltro larghe 10,5 cm e lunghe circa il triplo.   2. Con matita e righello, dividete il primo pezzo di feltro lungo il lato corto in una serie di strisce di 1 cm di larghezza.       3. Fate lo stesso con l’altro pezzo di feltro, questa volta tracciando le linee in senso opposto, sul lato lungo.   4. Tagliate entrambi i pezzi in corrispondenza delle linee, ma non fino in fondo: lasciate un bordo di 1 cm, in modo che le strisce non si stacchino completamente.   5. Sovrapponete i due pezzi di feltro e con pazienza intrecciate le strisce, alternando i colori: otterrete una trama a scacchi.   6. Piegate la striscia di feltro a metà e, con l’aiuto di un adulto, chiudetene i lati con ago e filo. Tagliate il velcro a misura e applicatelo sul lato rimasto aperto.   Che ne dite? Fatemi sapere se vi è piaciuta, io la trovo carinissima, elegante e casual allo stesso tempo! Vivì
giovedì 13 gennaio 2022
Care ragazze, il mondo degli scacchi è davvero affascinante! Parlo del gioco, certo, ma anche… della moda! La fantasia a scacchi infatti è un classico che non tramonta mai e funziona benissimo sia per degli outfit casual sia per abbinamenti più eleganti. Una variante degli scacchi è il “pied de poule”, un motivo dal sapore vintage, perfetto per il guardaroba invernale. Pensate, il nome significa “zampa di gallina”: se guardato da vicino, infatti, richiama la forma delle zampe di questo animale! Se anche a voi piacciono gli scacchi, ecco un paio idee per dei look a tema perfetti per due diverse occasioni: un pomeriggio tra amiche, dove regna lo stile casual, e un’occasione speciale, a cui aggiungere un tocco di eleganza!   Camicia a scacchi, leggings neri e scarpe sportive sono l’ideale per un pomeriggio tra amiche! Con un vestito a scacchi e una pochette a tema, il vostro look speciale sarà perfetto!   Quale vi piace di più? Cocò
martedì 11 gennaio 2022
Prendete una scacchiera, sedici pezzi bianchi e sedici neri, disponeteli ordinatamente sulle loro caselle e concentratevi sulla prossima mossa: risolvere con noi un nuovo mistero! Esatto, avete indovinato, in libreria vi aspetta una nuova storia firmata Tea Stilton e intitolata L’enigma degli scacchi! In questa avventura abbiamo scoperto che risolvere un mistero è un po’ come giocare una partita a scacchi: in entrambi i casi servono pazienza, determinazione, capacità di osservare i dettagli più nascosti e di anticipare le mosse del nostro avversario. Tuttavia ogni detective, come ogni giocatore di scacchi, ha il suo stile personale: fate il nostro test per scoprire qual è il vostro e aiutateci a dare scacco matto al colpevole!   Buon divertimento e... buona lettura!    
giovedì 6 gennaio 2022
Carissime amiche, la nostra gita sulla neve sta andando benissimo, anche se oggi siamo tutte un po’ stanche. Ieri non ci siamo fermate un attimo, abbiamo trascorso tutta la giornata tra piste da sci e da pattinaggio, è stato super divertente, ma anche molto stancante! Così oggi abbiamo deciso di prendercela con calma: dopo un pranzo leggero abbiamo in programma una passeggiata nel bosco per osservare la natura innevata e poi concluderemo il pomeriggio con una golosa merenda a base di… cioccolata calda! Prepararla è facilissimo, provate anche voi seguendo questi semplici passi!   Ingredienti: tre tazze di latte, tre tazze di panna fresca, una tavoletta di cioccolato bianco, un cucchiaino di estratto di vaniglia, un pizzico di zucchero bianco.   1. Versate il latte e la panna in un pentolino capiente.   2. A parte, sbriciolate la tavoletta di cioccolato bianco. 3. Con l’aiuto di un adulto, mettete il pentolino sul fuoco a fiamma viva, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno o una spatola. Dopo qualche minuto abbassate la fiamma.   4. Aggiungete la tavoletta spezzettata e mescolate, continuando a scaldare il pentolino a fuoco lento, finché il cioccolato non sarà perfettamente sciolto e incorporato al composto. 5. Spegnete il fuoco e aggiungete la vaniglia, sempre mescolando.   6. Lasciate riposare il composto per qualche minuto e poi versatelo in tazze o bicchieri grandi. E per un effetto super innevato, cospargetene i bordi con un pizzico di zucchero! Buona merenda! Pilla
martedì 4 gennaio 2022
Ciao, ragazze! Stamattina io e le altre Tea Sisters ci siamo svegliate… sotto la neve!!! Questa notte ne è scesa davvero tantissima: ha imbiancato praticamente tutta l’Isola delle Balene. Io e le mie amiche la adoriamo e così abbiamo deciso di approfittare di questi ultimi giorni di vacanza per organizzare una super gita! Partiremo questo pomeriggio e staremo via fino al weekend, così avremo tempo per fare un sacco di cose: andremo in slitta, faremo pupazzi di neve e ci rilasseremo tutte insieme davanti a una bella tazza di cioccolata calda, ma soprattutto… faremo tanta attività fisica! Ognuna di noi infatti ha uno sport invernale preferito, continuate a leggere per scoprire se abbiamo gli stessi gusti!   SCI DA DISCESA per le ragazze avventurose… come me! Se siete coraggiose, amate l’avventura e il brivido dell’adrenalina lo sport sulla neve che fa per voi è lo sci da discesa! E come darvi torto… è anche il mio preferito! Ogni volta per me è un’emozione scendere dalle piste con gli sci ai piedi, prendere un po’ di velocità e sentire l’aria fredda sul viso. Attenzione però, per lo sci e per tutti gli altri sport sulla neve o sul ghiaccio è importantissimo esercitarsi e sentirsi sicure, prima di buttarsi in pista!   SCI DI FONDO per le ragazze determinate… come Violet! Sempre di sci si tratta, ma questa volta su percorsi in piano e a volte addirittura… in salita! Lo sport invernale preferito di Violet è lo sci di fondo: se come lei siete determinate e non vi arrendete di fronte alle difficoltà questa è sicuramente un’attività adatta a voi. Anche io qualche volta l’ho provata e vi assicuro che la fatica fisica sarà ripagata dai paesaggi mozzafiato che potrete ammirare attorno a voi.   SNOWBOARD per le ragazze intraprendenti… come Pamela! Stufe dello sci? È ora di provare lo snowboard: divertentissimo e super adrenalinico! Se siete intraprendenti come Pam e amate le novità e le sfide, questo è lo sport invernale che fa per voi. All’inizio non sarà semplicissimo stare in equilibrio sulla tavola, ma con un po’ di allenamento potrete addirittura imparare a fare qualche acrobazia!   PATTINAGGIO SUL GHIACCIO per le ragazze eleganti… come Colette! Se gli sport sulla neve non vi entusiasmano potreste provare… il ghiaccio! Dalla semplice pattinata alle coreografie più complesse, il pattinaggio sul ghiaccio è lo sport invernale perfetto per chi ama la danza e desidera essere sportiva, senza rinunciare all’eleganza… proprio come Colette!   CIASPOLE per le ragazze curiose… come Paulina! Per le amanti delle lunghe passeggiate, come Paulina, le ciaspole sono irrinunciabili! Perfette per avventurarsi in un bosco innevato, permettono di godersi splendidi paesaggi e di curiosare tra la flora e la fauna invernali con tutta la calma necessaria.   E a voi cosa piace fare sulla neve? Fatemi sapere qual è il vostro sport invernale preferito (o quale vi piacerebbe provare!) nei commenti qui sotto! W la neve! Nicky
giovedì 30 dicembre 2021
Care amiche, siete pronte per iniziare l’anno nuovo? Davanti a voi avere 365 giorni da riempire di emozionanti avventure! Ognuna di noi ha dei progetti per il futuro, ma di sicuro c’è una cosa che tutte noi Tea Sisters desideriamo: continuare a vivere tantissime avventure insieme a voi, le nostre adorate lettrici!   Grazie per tutto l’affetto che ci dimostrate, grazie per leggerci sempre così numerose, grazie per i complimenti che ci fate, per noi è sempre un’emozione ricevere una vostra mail o leggere un vostro commento ai post. Siete speciali!!!   E per stare vicine tutto l’anno, ecco un pensierino per voi: il nostro calendario 2022! Cliccate QUI per scaricarlo, stampatelo e appendetelo in cameretta, così sarà un po’ come essere sempre al vostro fianco!   Un abbraccio e… BUON ANNO NUOVO dalle vostre amiche Tea Sisters!
martedì 28 dicembre 2021
Ehi, sorelle! Com’è andato il vostro Natale? Io sto ancora digerendo il pranzo, mi sa! Ma i festeggiamenti non sono ancora finiti perché fra non molto… sarà capodanno! Per me questa è una delle ricorrenze più belle, mi piace l’idea di avere davanti a me un anno tutto nuovo da riempire di avventure! E poi… si può stare svegli fino a tardi per aspettare il conto alla rovescia!   Se anche voi non vedete l’ora che sia capodanno e magari state pensando di organizzare una festa, ho un’idea che fa per voi: preparare degli inviti a tema molto speciali!   Seguite queste indicazioni per realizzarli!   Occorrente: cartoncino dorato, bianco e nero, forbici con la punta arrotondata, pennarello dorato e nero, perforatrice, fermacampioni.   1. Ritagliate un quadrato di cartoncino dorato che farà da base per l’invito, un cerchio bianco che sarà l’orologio e infine due lancette nere.   2. Con una perforatrice praticate un foro al centro della base per l’invito, al centro dell’orologio e alla base delle due lancette. 3. Sovrapponete la base, l’orologio e le lancette, poi fissate tutti gli elementi tra di loro con un fermacampioni. Ora non vi resta che scrivere il testo dell’invito! Pam
giovedì 23 dicembre 2021
Care amiche, ormai ci siamo: tra due giorni sarà Natale! La festa a Topford con tutti i nostri compagni e i professori è stata bellissima, e ora sono iniziate le vacanze!   Vi mandiamo TANTI TANTI TANTI AUGURI DI BUONE FESTE e vi auguriamo di trascorrere questi giorni insieme alle persone che amate di più!   E se volete augurare un buon Natale in perfetto stile Tea Sisters, cliccate QUI e scaricate la nostra cartolina… tutta da colorare! Un abbraccio fortissimo, amiche!
martedì 21 dicembre 2021
Ciao, sorelle! Il freddo si fa sentire già da un po’, ma il vero e proprio inverno… inizia oggi! Lo sapevate che un ottimo modo per scaldarvi è… mettervi a cucinare? Il calore emanato dai fornelli e dalle pietanze che cuociono, per non parlare del tepore che si sprigiona dal forno dopo averlo usato, garantiscono una temperatura quasi tropicale! Gli ingredienti che cucinate però conviene sceglierli invernali: la frutta e la verdura di stagione sono più gustose e nutrienti! Per darvi qualche spunto ho pensato di proporvi un po’ di prodotti tipici di questa stagione, con i quali potete divertirvi a cucinare gustosissimi piatti e… rintanarvi al calduccio della vostra cucina!   Verdura: carciofi, carote, cavolfiori, cicorie, finocchi, lattuga, patate, radicchio, sedano, spinaci, broccoli e broccoletti. Frutta: arance, mandarini, kiwi, pere.   Tra tutti questi ingredienti ho scelto gli spinaci e ho pensato di usarli per cucinare una super frittata! Se volete provare anche voi, ecco la ricetta!   Ingredienti: 4 uova, 100-120 g di ricotta, 150 g di spinaci lessi, 2 cucchiai di formaggio grattugiato, sale a piacere, un filo d’olio d’oliva.   1. Rompete le uova in una ciotola e iniziate a sbatterle energicamente con una forchetta. Aggiungete la ricotta, il formaggio grattugiato, un pizzico di sale, un filo d’olio e mescolate ancora.   2. Unite a questo punto gli spinaci lessati. Poi mettete una padella sul fuoco e lasciatela riscaldare per qualche minuto. Versateci il contenuto della ciotola e fate cuocere con il coperchio per 7 minuti. Con l’aiuto di un adulto girate la frittata e lasciatela ancora sul fuoco, senza coperchio, fino a quando sarà ben dorata anche sull’altro lato.   E… ricordate: questo piatto si può consumare sia caldo che freddo, e conservato in frigo sarà buonissimo anche il giorno dopo! Parola di Pam!
giovedì 16 dicembre 2021
Amicheee! Come va coi preparativi per le feste? Avete addobbato tutta la cameretta? Tutta la casa? Tutto il palazzo? Io adoro questo periodo dell’anno perché posso sbizzarrirmi a creare decorazioni di tutti i tipi! Prendendo ispirazione dal regalino che ci ha fatto Paulina mi sono appassionata un sacco a questa cosa degli addobbi eco-friendly, tanto che ne ho provati di nuovi e diversi e… fanno davvero un figurone! Guardate per esempio questi fiocchi di neve segnaposto, io li trovo super natalizi e super glamour! Pensavo di realizzarne un po’ per la festa che ci sarà tra qualche giorno al college! Se piacciono anche a voi, provate a farli: basterà seguire questi semplici step!   Occorrente: bastoncini per ghiaccioli (recuperati), cartoncino, tempera bianca, brillantini argentati, pennarello.   1. Dipingete con la tempera bianca sei bastoncini per ghiaccioli e, prima che il colore si asciughi completamente, cospargeteli di brillantini argentati.   2. Ritagliate nel cartoncino un disco di circa 3 cm di diametro e scriveteci al centro il nome di un invitato.   3. Completate il fiocco di neve incollando i bastoncini attorno al disco.   4. Ripetete questi passaggi per ogni invitato alla festa!   Vi piacciono? Avete altre idee per delle decorazioni fai-da-te? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto! Cocò
martedì 14 dicembre 2021
Ciao, ragazze!   Più ci si avvicina al Natale e più c’è fermento nell’aria… Devo dire che mi piace molto quest’atmosfera frizzantina e carica di aspettativa! Tra qualche giorno a Topford ci sarà una grande festa per salutarci prima delle vacanze invernali, e voi, che cosa farete questo Natale? Vi piacerebbe vivere un’avventura indimenticabile? Partire per una vacanza sotto la neve e trascorrere le feste in un posto speciale? Fate il nostro test per scoprire qual è la meta ideale della vostra vacanza perfetta!
giovedì 9 dicembre 2021
Brrr, l’inverno ormai è alle porte e io non vedo l’ora di iniziare a pensare alle decorazioni natalizie! Mi piacerebbe regalare alle mie amiche degli addobbi da appendere nelle loro stanze, ma non vorrei comprare decorazioni nuove: quest’anno vorrei realizzarle io, fatte a mano e… eco-friendly, ovvero rispettose dell’ambiente e nemiche degli sprechi! Se vi piace l’idea e volete provare a metterla in pratica, continuate a leggere e scoprite come realizzare degli addobbi fatti con materiali di riciclo e… amici dell’ambiente!   Occorrente: stecchi da ghiacciolo, rametti sottili, colla vinilica, forbici, filo di lana verde oppure rosso, lustrini. 1. Per prima cosa fate... una passeggiata! Raccogliete i rametti che troverete caduti a terra: devono essere piuttosto piccoli, il più possibile dritti e di varie misure (potete spezzarli con le forbici facendovi aiutare da un adulto).   2. Spalmate una buona dose di colla su 3/4 di uno stecco da ghiacciolo e incollateci i rametti. I più corti andranno in cima e i più lunghi alla fine. La base del bastoncino invece deve restare libera. 3. Incollate sul retro un pezzetto di filo in modo da ottenere un’asola per appendere la decorazione.   4. Spennellate di colla la parte frontale dell’alberello e cospargetela di lustrini o paillettes. Lasciate riposare per qualche minuto e poi scrollate per eliminare i lustrini in eccesso.   Che ne pensate? A me questi addobbi piacciono un sacco: super carini e… super eco-friendly!   Un abbraccio da Pilla
martedì 7 dicembre 2021
Carissime amiche, il Natale è un momento davvero speciale e noi abbiamo in serbo una sorpresa per renderlo ancora più emozionante: una raccolta di avventure sotto la neve intitolata Un Natale di emozioni e firmata Tea Stilton! Volete sapere qual è il modo migliore per godervela? Accompagnarla a una calda tisana e a qualche biscottino allo zenzero! Ecco le indicazioni per preparare questi dolcetti super natalizi!   Ingredienti: 3 bicchieri di farina, 3/4 di bicchiere di miele, 100 g di burro, 1 bicchiere di zucchero, 2 uova, 1/2 limone, 1 cucchiaino di bicarbonato, 2 cucchiaini di cannella in polvere, 1 pizzico di sale, 1 pizzico di zenzero secco macinato.   1. Riscaldate il miele a bagnomaria, poi aggiungete il burro, facendolo sciogliere, lo zucchero, un po’ di sale e lo zenzero. Mescolate bene.   2. Montate le uova, intere, e aggiungetele al composto insieme alla buccia grattugiata di mezzo limone e alla cannella.    3. Aggiungete la farina a piccole dosi e il bicarbonato, poi impastate; stendete la pasta con il matterello in un foglio di 5 mm di spessore e ritagliate i biscotti con forme varie. 4. Mettete i biscotti su una teglia e fateli cuocere in forno, a 200° C, per circa venti minuti, finché non diventano dorati.   5. Per aggiungere un tocco in più, potete preparare anche la glassa: con l’aiuto di un adulto, mettete a cuocere in una padella tre cucchiai di zucchero; quando si scioglie, spegnete il fuoco e aggiungete un po’ d’acqua, aspettando che assuma un colore dorato. Poi spalmate i biscotti con il composto ottenuto. Buona merenda super natalizia e... buona lettura! Tea Sisters  
giovedì 2 dicembre 2021
Care lettrici, è appena iniziato uno dei periodi più magici dell’anno… il Natale è in arrivo! Amate anche voi quest’atmosfera carica di attesa? Vi piacciono gli alberi addobbati, le decorazioni, le luci, le musichette a tema? Se, come me, siete emozionate per l’arrivo delle feste, ecco un’idea per fare il conto alla rovescia dei giorni che mancano al Natale: un calendario dell’avvento! Solitamente questi calendari sono composti da caselline dentro le quali si trovano cioccolatini o piccoli regali, io invece ve ne propongo uno un po’ speciale, fatto di piccoli gesti e pensieri gentili. Dopotutto, il vero spirito del Natale è questo, no? Per costruirlo vi serve un foglio di carta su cui stampare o ricopiare le frasi che trovate qui di seguito. Per renderlo più natalizio però potete trascriverle su un cartellone e decorarlo con disegni a tema! E naturalmente potete coinvolgere in questa attività tutta la famiglia! Buon divertimento… in attesa della notte più magica dell’anno! 1 dicembre: sorridi a tutti, ma proprio a tutti! 2 dicembre: se hai litigato con qualcuno, muovi tu il primo passo per fare pace. 3 dicembre: fai un complimento sincero a tre compagni/e di classe. 4 dicembre: prenditi una giornata intera lontano dagli schermi: via il computer, il cellulare, il tablet e la tv, vedrai che non è poi così male! 5 dicembre: proponiti per dare una mano ai tuoi genitori con qualche piccolo lavoro di casa, come portare giù la spazzatura o sparecchiare la tavola. 6 dicembre: scrivi un post-it gentile e lascialo in un luogo in cui molte persone possano leggerlo. 7 dicembre: guardati allo specchio e sorridi a te stessa: sei unica! 8 dicembre: aiuta un/una compagno/a di classe a fare i compiti. 9 dicembre: pensa a dei regalini di Natale fai-da-te, ancora meglio se usando materiali di recupero. 10 dicembre: aiuta qualcuno che ne ha bisogno. 11 dicembre: cedi il tuo posto in fila o sui mezzi pubblici. 12 dicembre: dai un abbraccio a chi vuoi, farà bene a entrambi! 13 dicembre: compra dei fiori e regalali a qualcuno che non se lo aspetta. 14 dicembre: di’ grazie a chi ti rende un servizio: a scuola, in pizzeria, ovunque! 15 dicembre: a ricreazione dividi la tua merenda con qualcuno che l’ha dimenticata a casa. 16 dicembre: regala qualcosa che non usi più. 17 dicembre: tieni aperta la porta per chi arriva dopo di te. 18 dicembre: se sei arrabbiata con qualcuno, analizza le cause del tuo rancore e impegnati per perdonare quella persona. 19 dicembre: offri compagnia a chi si sente solo. 20 dicembre: fai una passeggiata a contatto con la natura. 21 dicembre: fai un regalo a chi non se lo aspetta. 22 dicembre: prepara una torta e dividila con chi vuoi. 23 dicembre: trova un nuovo utilizzo per un oggetto che altrimenti andrebbe buttato. 24 dicembre: dai una mano a preparare la cena della vigilia o il pranzo di Natale. 25 dicembre: passa un Natale sereno con tutte le persone a cui vuoi bene!   Vivì
martedì 30 novembre 2021
Udite udite, amiche freddolose! È soprattutto a voi che ho pensato quando mi è venuta questa idea anti-freddo e anti-spreco: realizzare un caldo poncho fai-da-te riciclando una vecchia coperta! Non importa se non è del vostro colore preferito e non importa nemmeno se ha qualche buchino o qualche strappo, l’unica cosa che conta è che sia calda e che i vostri genitori vi diano il permesso di utilizzarla per trasformarla in un poncho. Ecco gli step da seguire:   Occorrente: coperta quadrata, forbici, matita da stoffa o gesso bianco, ago e filo.   1. Misurate una delle diagonali della coperta e individuate il centro, segnandolo con la matita.   2. A partire da quel punto misurate 15 cm sulla diagonale di destra e 15 cm sulla diagonale di sinistra, segnando un punto in corrispondenza di ciascuna estremità.   3. Con le forbici, incidete il segmento che va da un punto all’altro, passando per il centro.   4. Se la coperta è fatta di un materiale che si sfilaccia, chiedete a un adulto di aiutarvi a fermare i bordi del taglio con ago e filo.   5. Il gioco è fatto: infilate la testa nel taglio e il vostro poncho sarà pronto!   Io ne ho uno fatto così e in inverno lo indosso sempre per stare al calduccio facendo i compiti, leggendo o guardando un film!   A tutte voi, freddolose e non, un caldo abbraccio dalla vostra Pilla!
giovedì 25 novembre 2021
Carissime amiche, l’inverno è alle porte ma la moda… non va certo in letargo! Si può essere fashion anche imbacuccate in un giaccone e bardate con sciarpa e cappello, ve lo assicuro! Siete curiose di scoprire come? Non vi resta che dare un’occhiata a queste tendenze moda per l’autunno e l’inverno!   Sciarpone e cappelli di lana colorata Sono utilissimi per proteggersi dal freddo e se li abbinate coi colori giusti, possono dare un tocco super fashion a qualunque giaccone invernale!   Pantaloni a zampa Ebbene sì, ragazze, i pantaloni a zampa sono tornati! Via libera ai pantaloni che scendono stretti al ginocchio e poi si allargano alla caviglia. Ce n’è per tutti i gusti: di velluto o di jeans, a vita alta o bassa, più o meno “a zampa”… in ogni caso sarete sempre alla moda!   Maglioni ampi L’inverno è il regno dei soffici maglioni di lana: spazio ai modelli ampi, anche oversize, da portare sui leggings se sufficientemente lunghi a fare da vestito, o sui pantaloni a vita alta se corti a coprire a malapena l’ombelico.   Stivali Quando le temperature scendono sono la calzatura ideale e possono essere declinati in tantissime versioni: eleganti, sportivi, bassi, alti, con fibbie, imbottiti di pelo e persino in stile dopo-sci per tenere i vostri piedi al calduccio… con stile!   Giacche di jeans Per un look più sportivo, come alternativa alla solita felpa, potete provare a indossare una giacca di jeans. È perfetta da personalizzare con toppe e spillette, per essere sempre uniche!   Ora siete attrezzatissime per affrontare l’inverno in arrivo… senza rinunciare allo stile! Parola di Cocò!
martedì 23 novembre 2021
Care amiche, questo autunno ormai inoltrato mi rende un po’ nostalgica: mi sono tornate in mente tutte le fantastiche avventure che abbiamo vissuto nei Mondi Fantastici… Vi ricordate di Nubilaria? Di Mukashi Banashi? Di Fiorfiorito? Visitare i regni fatati e incontrare le creature magiche e misteriose che li popolano è stata un’esperienza davvero unica!   Ad Erin abbiamo conosciuto le Fate del Lago e le abbiamo aiutate a riportare la pace nel loro regno!     A Mukashi Banashi abbiamo ritrovato i fiori di loto, fondamentali per la sopravvivenza delle creature che abitano il Regno delle Nevi!     A Nubilaria abbiamo rotto l’incantesimo che aveva costretto le Fate Tessitrici a smettere di tessere le nuvole!     Ad Acquamarina abbiamo aiutato le Fate degli Oceani a ritrovare la Violamare, e con essa… la musica!     A Fiorfiorito abbiamo salvato le Rose Madri, necessarie a tenere in vita tutti i Regni Fantastici!     A Cristallia abbiamo sconfitto la malvagia creatura che minacciava di distruggere tutte le gemme preziose del regno!     A Stellaluce abbiamo salvato Cometa, la fata che governa l’armonia delle stelle e di tutti i pianeti!     E nell’ultima avventura abbiamo riattraversato tutti i Mondi Fantastici per recuperare le otto Perle Nere necessarie a sconfiggere lo Specchio del Caos!     Quanti bellissimi ricordi e quante emozioni… Ogni volta che mi viene nostalgia dei Mondi Fantastici corro a rileggere i libri in cui Tea Stilton ha raccontato le nostre avventure laggiù: per me è un po’ come rivivere quelle meravigliose esperienze! Se anche voi avete amato queste storie, ecco un regalo per voi: cliccate QUI per scaricare il gioco dei Regni delle Fate!   Vivì
giovedì 18 novembre 2021
Una delle mie attività preferite dell’inverno è pattinare sul ghiaccio. All’inizio può sembrare un po’ strano, ci si sente leggermente instabili e il rischio scivolone è dietro l’angolo, ma basta davvero poco per prendere confidenza con questo fantastico elemento. Dopo un bel po’ di allenamento, coi pattini si impara a volteggiare leggiadre, fare piroette e ballare vere e proprie coreografie, ma si può anche… giocare a hockey!!! In Europa non è uno sport molto diffuso, ma in America e in Canada va fortissimo! Sapete di cosa si tratta? Ecco delle info in più per chi di voi è curiosa e vorrebbe provarlo…   QUALCHE REGOLA…   Le partite di hockey su ghiaccio si svolgono con sei giocatori in campo, di cui uno è il portiere, ma le squadre di hockey di solito sono formate da circa venti elementi, che si danno frequentemente il cambio durante il gioco.   È un gioco dai ritmi molto intensi, pensate che ogni giocatore sta in campo per circa un minuto alla volta! Il cambio di tutti i giocatori è definito “cambio di linea”.   A differenza del pallone nel calcio, il disco utilizzato nell’hockey è piccolo e si sposta molto velocemente, cosa che rende spesso difficile agli spettatori seguire tutti i passaggi.   Un incontro di hockey su ghiaccio dura sessanta minuti. La durata del gioco è suddivisa in tre terzi da venti minuti ciascuno, con pause di quindici minuti. Il tempo viene fermato a ogni interruzione, momento in cui si verificano di solito le sostituzioni. Per questo motivo le partite durano spesso più di novanta minuti!   Al termine di ogni terzo è obbligatorio cambiare tutti i giocatori. Se dopo sessanta minuti la situazione è di pareggio, si passa ai tempi supplementari oppure ai tiri di rigore.   Quando l’arbitro fischia l’inizio della partita parte il cosiddetto ingaggio: l’arbitro porta il disco in corrispondenza del “cerchio d’ingaggio” e due giocatori se lo contendono cercando di prenderne possesso. L’ingaggio si verifica anche quando la partita riprende dopo un’interruzione. Gli altri giocatori rimangono al di fuori del cerchio e possono entrarvi solo quando l’ingaggio viene portato a termine.   Io e le mie amiche Tea Sisters abbiamo provato a fare qualche tiro ed è stato super divertente! Volete scoprire chi di noi ha fatto gol? Cliccate QUI per scaricare questo contenuto speciale e… giocare con noi!   Nicky
martedì 16 novembre 2021
Amicheee, tenetevi forte perché è in arrivo un’altra fantastica notizia: una nuova avventura firmata Tea Stilton vi aspetta in libreria! Si tratta di una storia emozionante, ambientata a New York durante le feste di Natale… Riuscite a immaginarne la magia??? Tra luci, alberi di Natale, addobbi e fiocchi di neve, il mistero vi aspetta con tanti indizi da mettere insieme per risolvere il caso insieme a noi! E per immergervi ancora meglio nel mood newyorkese ecco un’idea speciale: la ricetta della tipica colazione americana delle feste, a base di soffici frittelle. Sono perfette da gustare sfogliando la nostra nuova avventura!   Continuate a leggere per scoprire come fare…   Ingredienti: 180 g di farina integrale, 80 g di zucchero di canna, 200 ml di latte fresco, 1 uovo, 1/2 bustina di lievito per dolci.   1. Per prima cosa preparate la pastella: rompete in una ciotola l’uovo, unite lo zucchero e sbattete bene con una frusta fino a ottenere una crema bruna.     2. Aggiungete il latte a filo (versandolo a poco a poco), e continuate a sbattere con la frusta. 3. Setacciate la farina e il lievito e aggiungeteli alla crema. Fatelo lentamente, in modo da non creare grumi, sempre mescolando bene con la frusta.   4. Ungete un pentolino con del burro o un cucchiaino d’olio di semi e mettetelo a scaldare.   5. Con l’aiuto di un adulto, versate un mestolo di pastella nel pentolino caldo. Deve allargarsi bene. 6. Quando sulla superficie inizieranno a comparire delle bollicine, girate il pancake con l’aiuto di una paletta. Lasciatelo cuocere tre minuti anche sull’altro lato, mettetelo su un piattino e procedete con un altro mestolo di pastella, fino a esaurirla. 7. Impilate i pancake ancora caldi e portateli in tavola. Potete accompagnarli con miele, marmellata, frutta fresca... insomma    Un abbraccio dalle vostre amiche Tea Sisters!
giovedì 11 novembre 2021
Care ragazze, la nostra avventura negli abissi è stata davvero emozionante! Il mondo sottomarino è un universo di creature interessantissime e misteriose che noi abbiamo avuto la fortuna di vedere e imparare a conoscere… Oltre alle tante varietà di pesci e ai grandi mammiferi acquatici come i delfini o le balene, anche le creature apparentemente più semplici che vivono sott’acqua sfruttano dei meccanismi complessi e meravigliosi. Scopriamo insieme qualche curiosità su di loro!   CORALLI Il corallo è formato da migliaia di minuscoli polpi che si radunano in colonie e si nutrono di plancton.     Vicino ai coralli spesso si trovano gli anemoni di mare, tra i cui tentacoli trovano riparo i pesci pagliaccio!   ANEMONI Che meraviglia questi organismi! Parenti dei coralli, appartengono alla grande famiglia delle Attinie e sono molto vari sia per le dimensioni sia per i colori che possono assumere. L’anemone viola per esempio è un predatore agguerrito, che aspetta il passaggio di qual­che pesce da catturare con i suoi tentacoli urticanti.   POMODORI DI MARE I pomodori di mare si nutrono di piccoli pesci e crostacei, catturandoli con gli oltre duecento tentacoli che formano la loro corolla.   Il mondo subacqueo è davvero unico! Se anche voi siete affascinate dagli abissi e dai loro misteri, cliccate QUI e scaricate questo contenuto speciale: uno sfondo per il vostro computer a tema… sottomarino!
martedì 9 novembre 2021
Care affezionate lettrici… una bellissima novità è in arrivo per voi! Vi ricordate la nostra avventura negli abissi al fianco della principessa Iris per salvare il Regno di Cobalto??? La storia continua! I popoli del mare sono nuovamente in pericolo: un mago oscuro vuole mettere le mani sulla preziosissima essenza di Anemone Purpureo, custodita nel Giardino Irideo. Con questo ingrediente è possibile realizzare l’elisir di eterna giovinezza e se il mago dovesse entrarne in possesso sarebbe la fine! Solo un prescelto potrà salvare le sorti di Cobalto e di tutte le creature del mare…   Correte in libreria, il secondo capitolo di questa fantastica avventura firmata Tea Stilton vi aspetta! Buona lettura, dalle vostre amiche Tea Sisters!
giovedì 4 novembre 2021
Ciao, amiche! Vi siete divertite durante la notte più brividosa dell’anno? Vi piacerebbe continuare a festeggiare? Eccovi accontentate: l’11 novembre cadrà la festa di San Martino, una affascinante tradizione nordica che si celebra accendendo delle lanterne simili a quelle di Halloween!   San Martino si festeggia soprattutto nei Pese Bassi, nel Nord della Francia, in alcune zone della Germania e in Belgio. In questi luoghi, la sera dell’11 novembre, i bambini e le bambine sfilano in processione tenendo in mano una lanterna accesa, cantando canzoni e recitando poesie. Alla fine del percorso, accanto a un grande fuoco, accanto al quale viene inscenata la storia di Martino di Tours, famoso per la sua generosità: si narra infatti che in una fredda mattina d’inverno donò metà del suo mantello a un mendicante!   Le lanterne originariamente si ottenevano scavando le rape o le barbabietole da zucchero e appendendole su un bastone con dentro una candela. Oggi vengono realizzate soprattutto in carta oppure con dei barattoli di vetro. Vi piacerebbe creare la vostra lanterna da accendere nella notte di San Martino? Ecco come fare!   Occorrente: barattoli di vetro, colla vinilica, foglie cadute, candeline scaldavivande, un pennello.   1. Lavate e asciugate con cura i barattoli.   2. Adagiate una alla volta le foglie sulla superficie del barattolo e spennellatele con la colla vinilica, in modo da fissarle nella posizione che preferite.   3. Quando avrete posizionato tutte le foglie lasciate asciugare e poi applicate una seconda passata di colla su tutta la superficie del barattolo. Asciugandosi la colla diventerà trasparente.   4. Infine, con l’aiuto di un adulto, inserite all’interno del barattolo la candelina e accendetela. La vostra lanterna di San Martino è pronta!   Un grande abbraccio da Pilla!
martedì 2 novembre 2021
Care ragazze, con l’arrivo dei primi freddi per me inizia ufficialmente… la stagione delle tisane! Quanto è confortante stringere tra le mani una tazza calda con un profumato infuso a base di erbe, spezie e fiori? Per me è fantastico, un inverno senza tisane non sarebbe un vero inverno! Preparare una tisana è semplicissimo: fate bollire 250 ml d’acqua, versatela in una teiera e aggiungete gli ingredienti scelti, freschi o essiccati. Mettete il coperchio alla teiera e lasciate in infusione per almeno 5 minuti. Poi, con un colino, filtrate l’infuso nella tazza. Se volete potete aggiungere un cucchiaio di miele!   Se anche voi come me siete fan di questa coccola invernale vi lascio tre ricette tutte da provare. Scegliete la vostra preferita e… scoprite qualcosa in più su di voi!   Arancia & cannella Il sapore amarognolo dell’arancia e il profumo intenso della cannella rendono questa tisana perfetta da sorseggiare in un pomeriggio invernale. E con un pizzico di melissa, il relax è assicurato! Se avete scelto questa tisana siete persone tranquille a cui basta poco per sentirsi felici: il fuoco scoppiettante di un camino, un buon libro e ovviamente... la compagnia delle persone giuste! Salvia, basilico & zenzero Il profumo fresco della salvia e del basilico e il sapore vivace e speziato dello zenzero danno a questa tisana un gusto molto originale. I suoi aromi delicati ricordano la natura! Se avete scelto questa tisana amate condurre una vita sana e regolare, fare sport e prendervi cura della vostra alimentazione. Per voi non esiste problema che una camminata all’aria aperta non possa risolvere! Ribes, mirtillo & menta Ribes e mirtilli danno a questa tisana profumata di bosco un sapore dolce ma dal retrogusto acidulo, che vi solleticherà il palato. La nota fresca della menta aggiunge un tocco vivace. È ottima da gustare anche fredda! Se avete scelto questa tisana siete vivaci e piene di idee. Ogni tanto vi annoiate ma non perdete mai il sorriso: per questo siete sempre alla ricerca di nuovi stimoli e attività diverse da provare!   Naturalmente potete sbizzarrirvi con tanti altri ingredienti e nuovi abbinamenti: ogni tisana è unica e speciale, proprio come voi!   Vivì
giovedì 28 ottobre 2021
Care amiche, di solito nei miei post trovate consigli di stile e idee per rendere unico il vostro look, oggi invece sono io che ho bisogno del vostro aiuto! Tra tre giorni ci sarà la festa di Halloween e io non ho ancora deciso cosa mettermi!!! Ci sarà addirittura una sfilata dove verrà premiato il travestimento meglio riuscito e io sono in alto mareee! Ho praticamente svuotato tutto l’armadio alla ricerca di abiti adatti, ne ho selezionati alcuni e ho fatto delle prove, ma non riesco proprio a scegliere… Vi va di darmi una mano?   CLICCATE QUI per scaricare l’allegato: troverete cinque outfit brividosi da colorare, ritagliare e… provare insieme a me! Attendo i vostri consigli nei commenti qui sotto! Vostra indecisissima Cocò
martedì 26 ottobre 2021
Care lettrici, vi ricordate del Regno di Mezzanotte? L’avventura continua!!! È appena arrivato in libreria La Città Perduta: il nuovo episodio della saga firmata Tea Stilton che vede protagoniste le Guardiane di Incanto insieme ai Ribelli! In questa avventura le cinque principesse incontreranno Selwyn, un misterioso ragazzo che vive sugli alberi e che le porterà a scoprire i segreti custoditi nella Città Perduta. Diamante, Nives, Samah, Kalea e Yara sono chiamate ad affrontare prove sempre più difficili, che riusciranno a superare grazie ai loro poteri magici uniti a quelli dei Ribelli…   Non sarebbe bellissimo avere un potere magico? Scoprite quale sarebbe il vostro con il nostro test!
giovedì 21 ottobre 2021
Ciao, ragazze! Vi state preparando anche voi alla notte più brividosa dell’anno? Per la sera del 31 ottobre noi Tea Sisters, insieme agli amici del college, stiamo organizzando una festa al Club dei Delfini. Non mancheranno musica, spuntini e giochi a tema, e per l’occasione abbiamo indetto anche una… sfilata di brividosità! Ogni concorrente dovrà salire sul palco per sfoggiare il suo travestimento da brivido, una giuria voterà e il più spaventoso… vincerà! Non vediamo l’ora di scoprire chi si aggiudicherà il titolo di “più brividoso della serata”! Ci saranno zucche, vampiri, mummie, orchi, ragni, scheletri, zombie, fantasmi, pipistrelli e stregoni… tutti spaventosi, ma tutti con una gran voglia di fare festa!   Io mi vestirò di nero, indosserò un cappello a punta e, come tocco finale, realizzerò un mantello da strega fai-da-te! Se anche qualcuna di voi sta pensando a questo travestimento per Halloween, ecco gli step per crearlo! Occorrente: un grosso pezzo di feltro nero, nastro nero, forbici con la punta arrotondata, gesso da sarto, colla a caldo.   1. Piegate il feltro nero in quattro e ritagliate un quarto di cerchio da un angolo, lo spicchio dovrà essere lungo quanto il mantello che volete realizzare. 2. Tagliate via uno spicchio che sarà la linea del collo del mantello. Per le dimensioni, potete usare come riferimento una tua maglietta. 3. Apri la stoffa e disegna col gesso da sarto gli elementi della ragnatela: il bordo ondulato e i buchi in mezzo. Poi, chiedi a un adulto di tagliare via la stoffa in eccesso. 4. Con della colla a caldo, fissa una striscia di nastro nero a ogni lato del buco per il collo: servirà per allacciare il tuo mantello! E per immergervi fin da subito nell’atmosfera da brivido di Halloween potete leggere le nostre avventure a tema nella raccolta Tre storia da brivido per cinque amiche!
martedì 19 ottobre 2021
Buongiorno amiche, lo sentite anche voi il profumo dell’autunno nell’aria? A me piace tantissimo e mi mette voglia di fare lunghe passeggiate nel bosco, rilassanti e rigeneranti. In questa stagione mi concedo almeno un pomeriggio a settimana per fare delle piccole escursioni: da sola se ho bisogno di riflettere e schiarirmi le idee, oppure in compagnia delle mie migliori amiche per rilassarmi e ricaricare le batterie. Spesso queste passeggiate sono molto utili anche per trovare ispirazione artistica: osservando i colori e le sfumature autunnali mi viene voglia di dipingere! Ieri per esempio ho raccolto delle foglie cadute, ma non ancora secche, e ho deciso di usarle per creare due opere d’arte molto speciali… Siete curiose di scoprire di cosa si tratta? Allora continuate a leggere!   IMPRESSIONI D’AUTUNNO Occorrente: foglie, tempera colorata, cartoncino bianco 1. Recuperate una o più foglie cadute a terra ma non ancora secche. 2. Spennellatene la superficie con uno strato molto leggero di tempera del vostro colore preferito. 3. Imprimete la foglia sul cartoncino adagiandola con la faccia colorata a contatto con la carta. Una volta appoggiata fate attenzione a non spostarla per non rovinare la sagoma. 4. Dopo qualche secondo rimuovete con delicatezza la foglia dal supporto: ecco la vostra personale impressione autunnale!   FOGLIE NASCOSTE Occorrente: foglie, matita o pastello a cera, foglio bianco 1. Recuperate una o più foglie cadute a terra ma non ancora secche. 2. Disponetele sul piano di lavoro tenendo rivolto verso l’alto il lato dove le venature sono più evidenti. Appoggiateci sopra il foglio di carta, potete farlo con una foglia per volta oppure usando più foglie insieme. 3. Con una mano tenete il foglio ben fissato al tavolo, per evitare che si sposti. Con l’altra mano prendete un pastello di un colore che vi piace e ricoprite tutta la superficie del supporto. Nei punti in cui passerete sopra alle foglie ne vedrete emergere la sagoma!   Potete realizzarne varie, cambiando colori e usando foglie dalle forme diverse! Una volta terminate le vostre opere d’arte, potete incorniciarle e appenderle in cameretta, ma sono perfette anche come regalino per le amiche! E a proposito di regalini… Se anche voi amate l’autunno CLICCATE QUI e scaricare questo sfondo a tema!   Un abbraccio Vivì
giovedì 14 ottobre 2021
Ciao, sorelle! Come va? Vi state acclimatando al fresco autunnale? Non appena le temperature iniziano ad abbassarsi a me viene subito voglia di indossare maglioni di lana e piazzarmi in cucina a mescolare zuppe saporite e sfornare soffici torte! E a proposito di cucina, in autunno la terra ci offre prodotti molto interessanti. Ecco un elenco di verdura e frutta di stagione con cui potete sbizzarrirvi a preparare piatti per tutti i gusti!   Verdura: carote, broccoli, cavolfiori, cicorie, finocchi, patate, porri, funghi, radicchi, rape rosse, ravanelli, scalogni, spinaci, topinambur, zucche.   Frutta: mele, pere, uva, castagne, nocciole, melagrane, cachi.   Oggi vi propongo una ricetta per degli squisiti bon bon alle castagne: velocissimi da preparare e deliziosi da gustare!   INGREDIENTI: 110 g di ricotta, 100 g di castagne, 65 g di zucchero a velo, 1 cucchiaio abbondante di cacao amaro in polvere, 1 cucchiaio di latte (se necessario).   1. Lessate le castagne, sbucciatele e riducete la polpa in purè.   2. Mescolate la ricotta in modo energico, finché non diventa cremosa, poi aggiungete lo zucchero e il purè di castagne.   3. Se l’impasto è troppo denso e fate fatica a mescolarlo, aggiungete un cucchiaio di latte.   4. Setacciate il cacao con un colino su un foglio di alluminio.   5. Aiutandovi con un cucchiaio, create delle palline e fatele rotolare nel cacao: i vostri bon bon sono pronti! Buon appetito, sorelle! Pam
martedì 12 ottobre 2021
Primavera, estate, autunno, inverno: qual è la vostra stagione? Non si tratta di preferire il freddo o il caldo, care amiche, ma… di una teoria a cavallo tra tendenze beauty e scienza del colore: l’armocromia! È una materia di studio affascinate, che ci permette di capire quali sono i colori che ci donano di più. L’armocromia ha origini lontane: fu introdotta alla fine degli anni trenta, con l’avvento del cinema a colori. Le costumiste di Hollywood dovettero iniziare a pensare al colore come a uno strumento per far risaltare le attrici, valorizzandole con abiti, accessori e make-up. Negli anni settanta su questo principio furono determinate le quattro stagioni dell’armocromia, ovvero quattro palettes in grado di valorizzare ogni ragazza in modo del tutto naturale!   Passiamo quindi dalla teoria alla pratica: come capire che stagione siete?   Indossate una t-shirt bianca, munitevi di uno specchio e di una sedia e posizionatevi in una stanza ben illuminata, dove la luce del sole non sia diretta. Provate a farlo insieme alle amiche, così avrete più pareri! Per capire quale stagione siete, dovete semplicemente rispondere a queste domande:   Accostate al vostro viso un pezzo di stoffa arancione e poi fucsia, cosa notate?
  • A: Con l’arancione il viso si illumina e con il fucsia si ingrigisce.
  • B: Con il fucsia il viso si illumina e con l’arancione si ingrigisce.
  Come reagisce la vostra pelle all’esposizione solare?
  • A: Vi abbronzate facilmente e non vi scottate mai.
  • B: Avete bisogno di una crema solare ad alta protezione e la vostra pelle non diventa mai scura, al massimo dorata.
  Dopo uno sforzo fisico, cosa accade alla vostra pelle?
  • A: Non subisce alcuna alterazione del colorito.
  • B: Si arrossa o presenta chiazze su guance, décolleté e orecchie.
  Se avete risposto principalmente A, allora avete sicuramente un sottotono caldo. Secondo l’armocromia, le vostre stagioni sono Primavera o Autunno, dipende se siete chiare o scure di capelli. Se avete risposto principalmente B, invece, avete un sottotono freddo. Quindi le vostre stagioni sono Estate, se avete i capelli chiari, o Inverno se li avete scuri.   PRIMAVERA A questa stagione appartengono le ragazze con pelle chiara o media – spesso con lentiggini – con sottotono caldo e capelli che possono andare dal rosso al castano al biondo. Gli occhi sono verdi, azzurri, nocciola o castani. Adatti a questa tipologia sono i colori chiari, caldi e luminosi quali: arancione, giallo, rosso, azzurro, viola, verde mela, lime, cammello, avorio, salmone, oro, rosa e pesca. Sono da evitare, invece, le tonalità troppo scure come il nero o fredde come il grigio.   ESTATE Rientrano nell’estate le ragazze con carnagione chiara e luminosa, sottotono freddo, capelli biondi (o biondo cenere, biondo scuro, castano chiaro o medio) e occhi chiari (azzurri, verdi, grigio-verdi o color nocciola). La palette di colori ideale per questa stagione è costituita da tinte chiare, fredde e satinate, ad esempio azzurro – insieme alle sue sfumature – blu, giallo, rosso fragola e ciliegia, grigio. Perfette poi tutte le tonalità pastello, ma anche le nuance più scure come il rosso carminio, il prugna e il blu lavanda. Meglio evitare invece i colori caldi come il marrone e le tinte molto accese e vibranti come l’arancione.   AUTUNNO L’autunno è la stagione delle ragazze con un tono di pelle chiaro, medio o scuro, con un sottotono caldo e occhi castani – in tutte le sfumature. I colori ideali da accostare a questa stagione sono scuri, caldi e morbidi: si tratta di colori quali arancione, rame, marrone, giallo, verde e avorio. Sono perfette tutte le tonalità che richiamano i colori della terra come il beige, l’arancio, l’oro, il verde bosco, l’avorio, il corallo e il blu scuro. Sono da evitare invece il bianco, i colori pastello, il viola e il fucsia.   INVERNO Questa stagione è caratterizzata da pelle olivastra, capelli molto scuri (possono essere sia castani che neri, o addirittura l’opposto: biondi platino!), gli occhi o molto scuri o molto chiari. Il tono di pelle può essere chiaro, medio o scuro e il sottotono freddo. I colori di riferimento per queste ragazze sono freddi, scuri e brillanti come nero, grigio, blu, verde smeraldo, rosso, rosa, magenta, ciliegia, viola; oppure molto chiari come il bianco, grigio perla, rosa, celeste e ghiaccio. Sono da evitare, invece, i beige, l’arancione, il giallo, il verde bosco, i rossi aranciati, i marroni caldi e il nocciola.    Vi siete divertite a scoprire che stagione siete? E ora… buoni abbinamenti ;) Cocò
giovedì 7 ottobre 2021
Buongiorno, campionesse! Mentre le altre Tea Sisters risolvevano misteri su e giù per l’isola io ero impegnatissima con gli allenamenti per la gara di canottaggio. L’avete mai provato? È uno sport di resistenza, fantastico per sviluppare la coordinazione, la forza e… la postura! Inoltre, se praticato a squadre è anche un ottimo modo per imparare a gestire il lavoro di gruppo: solo se ogni elemento fa la sua parte ci sono possibilità di tagliare il traguardo!   Durante gli allenamenti a Capri poi mi sono emozionata ripensando all’oro vinto quest’anno dal canottaggio femminile italiano: è stata la prima medaglia olimpica conquistata da una barca femminile nei quarantacinque anni che le donne gareggiano alle Olimpiadi nello sport del remo! Mica male, no?!   Per chi di voi fosse curiosa di provare ecco qualche informazione in più!   Il miglior modo per allenarsi è ovviamente in acqua, su fiumi, laghi e mari, ma durante l’autunno e l’inverno può essere complicato a causa delle condizioni atmosferiche instabili. Esistono però delle piscine con delle apposite vasche voga (vogare è il verbo che si usa per indicare il movimento di chi rema), attrezzate con un piano che emerge dall’acqua su cui vengono disposti dei carrelli e dei puntapiedi, uguali a quelli montati in barca. Anche i remi hanno le stesse dimensioni di quelli usati in barca. Questo tipo di allenamento permette di simulare molto bene tutti i movimenti, l’unico aspetto che non riesce a riprodurre sono le oscillazioni e i cambiamenti subiti dallo scafo, essendo una postazione fissa.   Questo sport porta benefici importantissimi sia a livello fisico che psicologico:
  • rafforza i muscoli e aiuta il miglioramento della postura e della flessibilità!
  • il contatto con l’acqua favorisce il rilassamento e la calma: il fluire, lo scorrere, i movimenti ciclici dei remi portano a un immediato benessere mentale!
  • remare insieme su barche lunghe, a quattro o otto posti, porta a lavorare sulla sintonia con gli altri!
Provare per credere! ;) Nicky
martedì 5 ottobre 2021
Prendete un’incantevole isoletta del Golfo di Napoli, cinque amiche con la passione per i misteri e uno strano caso di furto da risolvere. Mescolate bene e otterrete… la nostra nuova avventura firmata Tea Stilton! Siamo state a Capri per accompagnare Nicky a una gara di canottaggio e fare il tifo per lei, ma ben presto la nostra vacanza si è trasformata in un nuovo caso da risolvere. Tra un indagine e l’altra, su questa splendida isola abbiamo anche conosciuto dei nuovi amici, ci siamo divertite a fare escursioni in barca a vela e visitare affascinanti grotte naturali e abbiamo assaggiato tanti squisiti piatti della tradizione napoletana… Capri è meravigliosa: impossibile dimenticarla! E per assaporarne il ricordo il più a lungo possibile, ecco la ricetta della pizza... approvata da Pam! Ingredienti per l’impasto: 300 g di farina ‘0’, 200 g di farina integrale, 15 g di lievito di birra, mezzo cucchiaino di zucchero, 300 ml di acqua, sale.   Ingredienti per la farcitura: 400 g di pomodorini freschi, 100 g di passata di pomodoro, 150 g di mozzarella di bufala, un mazzetto di rucola, olio extravergine di oliva, basilico fresco.   1. Sciogliete il lievito di birra insieme allo zuc­chero in mezza tazza d’acqua e lasciate ripo­sare per qualche mi­nuto (fino a quando si sarà formata un po’ di schiuma in superficie).   2. Versate su un piano le due farine, mescolatele e scavate una conca nel mezzo. Unite il composto di acqua e lievito e un pizzico di sale. Mescolate con una spatola.   3. Aggiungete a poco a poco l’acqua e impastate con le mani. Continuate fino a quando otterrete un panetto compatto ma umido.   4. Formate una palla, copritela con un canovaccio pulito e lasciatela riposare almeno un’ora, fino a quando l’impasto non avrà raddoppiato il suo volume.   5. Rivestite una teglia grande con la carta da forno. Stendete la pasta in modo che occupi tutto lo spazio della teglia. Lasciate lievitare la pasta stesa per altri 30 minuti circa.   6. Nel frattempo insaporite la passata di pomodoro scaldandola in padella con un cucchiaio d’olio e un pizzico di sale. Una volta che si sarà raffreddata, versatela sulla pasta stesa. Tagliate i pomodorini a metà e distribuiteli sopra la passata.   7. Con l’aiuto di un adulto fate cuocere la pizza in forno caldo a 200°C per 15 minuti. Nel frattempo scolate la mozzarella e tagliatela a tocchetti.   8. Sfornate la pizza e distribuite in modo uniforme i pezzetti di mozzarella sulla superficie. Aggiungete anche un filo d’olio e infornate di nuovo per altri 10 minuti.   9. La vostra pizza è pronta: trasferitela su un piatto e guarnitela con rucola e basilico!   E mentre la pizza cuoce correte in libreria, la nostra avventura a Capri vi aspetta! Buon appetito e... buona lettura dalle vostre amiche Tea Sisters!
giovedì 30 settembre 2021
Ragazze, questo contest fotografico è stato davvero divertente, se ne potrebbero organizzare tantissimi scegliendo ogni volta un tema diverso! E poi, per concludere, si potrebbero allestire delle mostre stampando tutte le foto scattate! Guardando e riguardando gli scatti dei miei amici ho anche riflettuto su una cosa a cui non avevo mai pensato… Avete notato che spesso uno stesso soggetto viene ritratto in modo diverso da persone diverse? Il nostro carattere emerge anche da come e cosa decidiamo di fotografare, e proprio grazie alla fotografia abbiamo la possibilità di osservare un pezzettino di mondo con gli occhi degli altri!   E a voi come piace guardare il mondo? Con un’ampia panoramica o soffermandovi su ogni dettaglio? In velocità per non perdere l’attimo o studiando prima bene il soggetto che volete ritrarre? Scegliete la parola che vi descrive di più tra le tre qui sotto e scoprite che tipo di fotografa siete!   IMPROVVISAZIONE   Ami cogliere l’attimo, se vedi qualcosa che ti piace non perdi tempo e scatti al volo per catturare subito l’istante. Ami ritrarre la quotidianità e valorizzare così le attività di tutti i giorni per rendere speciale ogni momento.   PERFEZIONE Ami la tecnica e la precisione, ti piace studiare le luci, le inquadrature e le pose dei soggetti per fare delle foto ben calibrate. Sei attenta a ogni dettaglio e il tuo obiettivo è ricavare sempre il meglio da ciascuno dei tuoi scatti.   DINAMICITÀ La fotografia non ti basta, ti piace catturare le immagini, ma anche i suoni e i movimenti: il tuo strumento ideale sono i video. Brevi o lunghi, ti permettono di serbare ricordi a tutto tondo delle tue esperienze e riviverle quando vuoi, semplicemente premendo il tasto “play”.
martedì 28 settembre 2021
Care amiche, questo mese abbiamo mille novità! Da oggi in libreria trovate la nostra ultima avventura a Topford firmata Tea Stilton: si intitola Questione di stile e racconta di un contest fotografico a tema moda a cui hanno partecipato Paulina e Colette… è stato impegnativo ma anche divertente calarsi nella parte delle fotografe di moda! Vi piacerebbe vivere un’avventura simile? E allora perché non organizzare un contest tutto vostro, scegliendo un tema e invitando i vostri amici a concorrere? Ecco come fare:   1. Stabilite un tema, per esempio “la Natura”, e scegliete una giornata (o più di una) da dedicare agli scatti fotografici.   2. Ogni concorrente avrà bisogno di un mezzo per fotografare, come un cellulare o una macchina fotografica.   3. Scegliete cinque soggetti da ritrarre, per esempio: un fiore, una foto con dell’acqua (fontana, fiume, laghetto…), un animale, un paesaggio, nuvole dalle forme particolari.   4. Ciascun partecipante scatterà le foto e ve le invierà via mail o via messaggio.   5. Raccogliete tutte le foto e organizzatele in una presentazione facendo vedere prima tutte quelle che ritraggono fiori, poi quelle sull’acqua, in seguito gli animali, quindi i paesaggi e infine le nuvole. In questo modo la giuria, composta dai vostri amici che non partecipano al contest, potrà valutare i vari soggetti ritratti da ciascun concorrente e metterli a confronto.   6. Fate votare la giuria: per ogni foto i giurati scriveranno un punteggio da 1 a 10 su un bigliettino. Raccogliete quindi i biglietti in una scatola e dopo ogni votazione conteggiate i voti e stabilite i punteggi ottenuti. Chi avrà totalizzato più punti sarà il vincitore di quella manche!   7. Potete stabilire un premio per i vincitori di ogni manche: un regalino, un dolcetto o anche solo un super applauso e il titolo di “Fotografo del mese”! Buon divertimento!
giovedì 23 settembre 2021
Carissime ragazze, oggi vorrei parlarvi di una cosa importantissima: l’autostima e la sicurezza in noi stesse… Quando Pam mi ha raccontato che durante il suo soggiorno a New York le nuove ragazze che ha conosciuto l’hanno portata a fare shopping ero quasi invidiosa: vi immaginate che esperienza fantastica andare a fare compere nella Fifth Avenue?! Poi però ho capito che cosa nascondeva davvero l’invito ad acquistare nuovi vestiti: quelle ragazze ritenevano Pam un “brutto anatroccolo”, solo perché non era alla moda come loro! Portarla a fare shopping era un tentativo di cambiarla, spingendola a scegliere abiti per nulla adatti alla sua personalità. Lei inizialmente si è lasciata convincere ma… non si sentiva affatto a suo agio con quei nuovi vestiti! L’hanno persino portata dal parrucchiere! No, dico, ve la immaginate Pam coi capelli piastrati?! In poche parole, amiche, tutte noi dovremmo sempre tenere a mente che i brutti anatroccoli non esistono e che non dovremmo mai lasciarci influenzare dal giudizio degli altri sul nostro aspetto fisico! Non è facile, lo so… Per questo ho pensato ad alcuni consigli per sentirci a nostro agio con ciò che indossiamo:   1. Indossate vestiti della taglia giusta per voi e che si adattino alla forma del vostro corpo. 2. Scrivetevi gli outfit che indossate e ripetete quelli efficaci, con cui vi siete sentite a vostro agio. 3. Scegliete colori che si adattino alla vostra personalità. 4. Pensate a quello che vi fa stare bene, e non solo alle mode. 5. Scegliete vestiti che si adattino al vostro stile di vita: per esempio se siete delle sportive o vi piace fare attività in cui ci si muove parecchio puntate tutto sulla comodità! 6. Utilizzate gli accessori per evidenziare i vostri punti forti, per esempio delle mollettine particolari o un cerchietto con delle decorazioni se avete una bella chioma fluente.   E per finire, tenete sempre a mente che… “Voler essere qualcun altro è uno spreco della persona che siete”! Parola di Marilyn Monroe… e della vostra Cocò!
martedì 21 settembre 2021
Ehi, sorelle! Ebbene sì, come avrete capito dal titolo del post, c’è una notiziona: è appena arrivato in libreria il secondo volume della collana I love you e questa volta parla della vostra Pam, cioè… di me! Sono stata nella mia adorata New York per seguire un seminario alla Danceford Academy, dove abbiamo realizzato un musical fantastico. Fantastico quasi quanto il ballerino che interpretava il protagonista: bellissimo, con due occhi azzurrissimi, bravissimo a ballare… peccato che fosse anche parecchio scontroso! All’inizio mi sono sentita scombussolata perché ero affascinata da lui, nonostante non mi considerasse nemmeno, anzi, sembrava trovarmi proprio antipatica! Uff… che difficile, sorelle! Vi è mai capitato di invaghirvi di qualcuno che non vi calcola nemmeno per sbaglio? Scommetto di sì. In una situazione simile secondo me ci sono due opzioni:   APPROCCIO SOFT Andateci piano per cercare di rompere il ghiaccio un po’ alla volta, evitate mosse esuberanti o insistenti che potrebbero renderlo ancora più scontroso o farlo scappare. Cercate di conoscerlo meglio facendogli qualche domanda o proponendogli di vedervi un pomeriggio dopo la scuola: potrebbe anche trattarsi di una persona solo molto timida che ha bisogno di sentirsi a suo agio prima di aprirsi!   APPROCCIO POWER Prendete di petto la situazione mettendo subito in chiaro come stanno le cose: andate da lui e fategli capire in modo inequivocabile che vi interessa e che volete approfondire la conoscenza. Se finora non vi ha notate per distrazione, in questo modo non potrà non accorgersi di voi. Se invece lo fa apposta a non calcolarvi, non potrà che rimanere colpito dal vostro coraggio e dalla vostra sincerità.   OPZIONE BONUS Se nessuno degli approcci funziona state tranquille, esiste una via di fuga, ovvero… lasciar perdere! Evidentemente non ne vale la pena e non è giusto nei confronti di voi stesse intestardirvi su qualcuno che non ne vuole sapere di voi… Il mondo è pieno di persone interessanti e di sicuro là in mezzo c’è anche quella giusta per voi!   Se volete sapere cosa ho fatto io per risolvere la situazione io e come è andata a finire la mia avventura a New York correte in libreria, I love you Pamela vi aspetta!
giovedì 16 settembre 2021
Ciao ragazze! Sto leggendo Jane Eyre e mi sta piacendo un sacco! La trama è davvero avvincente e c’è anche una buona dose di mistero, che a me piace moltissimo! L’unico problemino è che quando interrompo la lettura, per tenere il segno faccio sempre le orecchie alle pagine: a me non dà nessun fastidio, ma dato che il libro non è mio potrebbe essere poco carino restituirlo con mezze pagine spiegazzate!   Così ho pensato di realizzare un segnalibro… fatto a mano! Eccone due versioni, una più romantica, creata a partire da un vecchio orecchino, e una più simpatica, con la forma di un canarino!   Segnalibro orecchino Occorrente: nastro di cotone, orecchino pendente, forbici dalle punte tonde, ago e filo. 1. Prendete un vecchio orecchino e separate il pendente dalla parte curva che si infila nel lobo. 2. Insieme a un adulto, cucite il pendente al nastro di cotone e... avrete il segnalibro più chic di tutti i tempi! Segnalibro canarino Occorrente: cartoncino giallo, forbici dalle punte tonde, pennarelli, taglierino. 1. Tracciate su un cartoncino giallo la sagoma di un canarino e ritagliatela. 2. Con un adulto, incidete la riga corrispondente all’ala. Per tenere il segno vi basterà incastrare l’ala del canarino nella pagina, come se fosse una graffetta! Io li trovo molto carini, e d’ora in poi li userò sempre, ogni volta che leggerò libri in prestito! Un bacio a tutte! Pilla
martedì 14 settembre 2021
Care amiche, avete mai sentito parlare di Jane Eyre? Non è una cantante famosa e nemmeno una blogger, ma in un certo senso ha fatto sentire la sua voce… Jane è la protagonista di un meraviglioso romanzo di Charlotte Brontë, che Tea Stilton ripropone nella collana I Libri del Cuore. È appena uscito in libreria e noi non vediamo l’ora di leggerlo!!!   Violet ne aveva già letto una versione scovata nella biblioteca di Topford e ci ha assicurato che si tratta di una storia appassionante! Ma non è solamente un bel libro, è anche un inno all’indipendenza femminile, al farcela da sole, all’impegnarsi e lottare con passione per raggiungere gli obiettivi in cui crediamo. C’è un po’ di Jane in ogni ragazza che non si accontenta e non si dà mai per vinta, nonostante le difficoltà. E anche se è una storia ambientata nel passato, quello che la protagonista pensa e sogna è qualcosa di comprensibile anche per noi oggi. Se siete ragazze intraprendenti, amerete questo libro!   Vi auguriamo buona lettura e vi lasciamo con un pensierino speciale tutto da colorare: cliccate QUI per scaricare il colouring di Jane Eyre!
giovedì 9 settembre 2021
Ragazze, il gran giorno si avvicina: ormai manca pochissimo all’inizio del nuovo anno scolastico. Siete pronte? Siete emozionate? Io ho già preparato tutto… Lo zaino è lo stesso che uso ormai da anni, praticamente è diventato un portafortuna, però ho comprato un nuovo diario per segnare i compiti e le scadenze e anche un nuovo set di penne colorate: mi piace avere tutto in ordine in vista del rientro al college!   Se vi serve una mano per i preparativi, ecco la mia lista delle cose fondamentali per il back to school:   1. Zaino capiente, non importa se nuovo o vecchio, l’importante è che sia comodo da trasportare; 2. Astuccio con: penna nera, blu e rossa, matita, temperino, gomma e righello ed evidenziatori; 3. Diario su cui segnare compiti e verifiche e… qualche dedica delle amiche; 4. Uno spuntino sano ma nutriente da gustare durante la ricreazione!   Quando avrete tutto pronto e avrete ormai accettato con rassegnazione l’idea di ricominciare a svegliarvi presto alla mattina (per me è l’unico aspetto drammatico del ritorno al college, sigh!) mancherà solo una cosa: l’orario delle lezioni. Cliccate QUI per scaricare quello delle Tea Sisters, da compilare con le materie del nuovo anno scolastico!   Buon inizio a tutte! Violet
martedì 7 settembre 2021
Amicheee, pronte per il primo giorno di scuola??? Io sono e-mo-zio-na-tis-si-ma! Ovviamente è da circa una settimana che penso a cosa indossare in questo giorno speciale, voi l’avete già deciso? Alla fine ho scelto un abito leggero color pesca, stretto in vita, con le maniche a tre quarti e lungo fino al ginocchio. Semplice semplice, ma super carino! Finché le giornate sono ancora calde voglio approfittarne, poi ci saranno tutto l’autunno e l’inverno per indossare i jeans…   Se siete in alto mare nella scelta dell’outfit ecco cinque consigli per un perfetto school look!   1. Scegliete capi semplici e comodi, ovvero i più adatti alla scuola, dove dobbiamo passare parecchio tempo (scommetto che nessuna di voi vorrebbe stare seduta al banco con addosso una camicetta di pizzo che prude dappertutto!) e dove può capitare di sporcarsi durante la ricreazione o nelle ore di educazione artistica…   2. Accessori sì, ma senza esagerare: per valorizzare un abito semplice potete usare collane o bracciali, cinture o foulard, purché non esageriate: da evitare assolutamente in classe sono gli occhiali da sole (chi la sente poi, la prof?) e i ciondoli rumorosi che potrebbero disturbare la lezione.   3. Parola d’ordine: colore! I vestiti variopinti mettono allegria e sono perfetti per affrontare le giornate scolastiche con la giusta carica di buon umore!   4. E ai piedi? Se avete optato per un look sportivo, un paio di scarpe da ginnastica saranno perfette. Se invece preferite un abbigliamento più elegante, potete indossare un paio di ballerine in autunno e primavera o un paio di stivaletti in inverno.   5. Avere un look unico è un gioco da ragazze: basta aggiungere qualche particolare originale, per esempio una spilletta sullo zaino, un fiore di stoffa tra i capelli o… un paio di calzini a pois!   In ogni caso, qualunque sia la vostra scelta, se vi sentirete a vostro agio con ciò che indossate sarete perfette! Cocò
giovedì 2 settembre 2021
Care amiche, purtroppo le vacanze stanno finendo… ma non è il caso di intristirsi: su col morale! La fine dell’estate è speciale perché è il momento in cui possiamo ritrovarci tutti i nostri amici di sempre e allo stesso tempo rimanere in contatto con le persone che abbiamo conosciuto durante le vacanze!   Io deciso di salutare la bella stagione come si deve: insieme alle Tea Sisters e agli amici del college ho deciso di organizzare una super festa sulla spiaggia! Faremo gli ultimi bagni al mare, ci saranno tanti giochi, musica e stuzzichini per tutti i gusti e la festa continuerà anche alla sera con uno spettacolo di fuochi d’artificio! Sarà il momento perfetto per raccontarci a vicenda come sono andate le vacanze e tutte le avventure che abbiamo vissuto quest’estate.    Per l’occasione abbiamo preparato un cartellone a tema che potete scaricare anche voi cliccando QUI. Compilatelo con i ricordi più belli delle vostre vacanze e appendetelo in cameretta: l’allegria e la gioia dell’estate saranno sempre con voi, anche quando sarà ora di iniziare a studiare per le verifiche…   Parola di Pilla!
martedì 31 agosto 2021
Tanto tempo fa, in un’epoca di cui ormai si è persa la memoria e in una terra ormai dimenticata dalle mappe, esisteva un regno leggendario chiamato Camelot…   Care amiche, siete pronte per una sorpresa di fine estate? Quello che avete appena letto è l’incipit di una super novità firmata Tea Stilton: è in arrivo L’arpa d’oro, il primo volume di una collana di avventure ambientata ai tempi di Re Artù! Non vogliamo svelarvi troppo, ma siamo già certe che adorerete questa nuova, magica serie! E per entrare ben bene nell’atmosfera epica e leggendaria di questi libri, ecco le indicazioni per realizzare un costume da cavaliere della Tavola Rotonda (da tenere presente per carnevale o per organizzare una festa a tema Camelot!).   Occorrente per la base: una maglia di lamé argentata con il cappuccio, leggings neri.   Occorrente per gli accessori: fogli d’alluminio, colla vinilica, un pennello, un foglio di carta, pennarelli colorati, nastro adesivo argentato, cartoncino rigido e spesso, cartoncino di medio spessore, pirottini argentati, taglierino.   SCUDO 1. Disegnate sul cartoncino spesso un disco di 50 cm di diametro e ritagliatelo. Spennellatene una faccia con la colla vinilica e ricopritela di fogli d’alluminio. Poi rifinite i bordi con il nastro adesivo argentato. 2. Sul foglio di carta tracciate un cerchio di 20 cm di diametro e disegnateci il vostro stemma. Coloratelo, ritagliatelo e incollatelo al centro dello scudo. 3. Appiattite i pirottini, quindi incollateli attorno allo stemma.   ELMO 1. Disponete il cartoncino di medio spessore attorno alla testa. Aggiungete 2 cm alla circonferenza stabilita e ritagliate. Otterrete un cilindro che vi coprirà dal mento alla fronte e avanzerà verso l’alto. 2. Tracciate un segno in corrispondenza del mento, uno sulla sommità della fronte e uno sugli occhi. 3. Disegnate una punta triangolare in basso che arrivi a coprire il mento e ritagliatela. Poi ricavate una fessura rettangolare per gli occhi. 4. Sopra alla linea della fronte invece tracciate sei triangoli e ritagliateli come se fossero le punte di una corona. 5. Spennellate l’elmo con la colla e ricopritelo di fogli d’alluminio. 6. Indossatelo per verificare la fessura per gli occhi. Poi chiudiete il cilindro dietro alla testa fissandolo con il nastro adesivo.   PARASTINCHI 1. Ritagliate nel cartoncino spesso due rettangoli appena più corti dei vostri polpacci e larghi 7 cm. 2. Spennellateli di colla vinilica e ricopriteli di carta argentata. 3. Fissateli con del nastro adesivo sui leggings, in corrispondenza dei vostri stinchi.   Ora siete davvero pronte per diventare… cavaliere alla corte di Artù! Un abbraccio dalle vostre amiche tea Sisters!
giovedì 26 agosto 2021
L’estate deve ancora finire e io sto già pensando alle prossime vacanze! Sapete, mi piacerebbe iniziare a fare dei viaggi più “green”, ovvero stare più attenta all’impatto ecologico delle mie scelte di viaggio, per esempio vorrei usare mezzi di trasporto meno inquinanti dell’aereo, come il treno, o addirittura a impatto zero, come la bicicletta! Non sarebbe bellissimo viaggiare senza inquinare? Volete sapere quanto siete “green”? Fate il nostro test per scoprire che tipo di viaggiatrici siete!    
martedì 24 agosto 2021
Care ragazze, per me “vacanza” significa soprattutto avere più tempo per leggere. Durante l’anno, con tutti gli impegni del college, mi capita di far fatica a trovare il tempo per dedicarmi ai libri che vorrei. Ho una lista di titoli che mi piacerebbe leggere e… sono davvero tantissimi! Meno male che durante l’estate riesco sempre a ritagliarmi dei momenti per immergermi nelle mie avventure preferite (tipo mentre Nicky organizza tornei a tutto spiano)! Quest’anno poi mi è venuta anche una nuova idea: perché non creare una biblioteca condivisa con gli amici? È un ottimo modo per avere a disposizione molti più libri: ognuno può contribuire con alcuni volumi, e quindi può poi scegliere da un elenco molto più ampio di titoli!   Siete curiose di sapere come fare? Ecco qualche dritta!    Prima di tutto raccogliete dei libri. Potreste scegliere un paio di titoli tra quelli della vostra libreria di casa o chiedere una mano ad amici e parenti: è molto probabile che abbiano dei volumi che non leggono più. Spiegate loro il vostro progetto: saranno sicuramente felici di regalarne qualcuno alla vostra biblioteca!    Chiedete a un adulto di predisporre un piccolo spazio comune in cui sistemare i libri. Se abitate in un condominio, potrebbe essere una bella cesta posizionata vicino alle cassette della posta! Se non abitate in un condominio, potrebbe essere una cassetta di legno, meglio se con un coperchio, posizionata nel giardino di casa o nel cortile della vostra scuola.   Preparate un cartello con la scritta “Biblioteca condivisa” e una piccola spiegazione. Se volete, potete anche indicare un tempo massimo per tenere ogni libro (1 mese, 40 giorni o anche 2 mesi), come si fa in una biblioteca comunale.    Predisponete anche un servizio di “riparazione-libri”: potrebbe succedere, infatti, che passando di mano in mano un volume si rovini. Ogni tanto controllate quelli disponibili e, se necessario, occupatevi di incollare le copertine staccate, riparare le pagine strappate o foderare i libri più malmessi con della carta colorata.   Che ne pensate?   Buone letture a tutte e… buona condivisione! Violet
giovedì 19 agosto 2021
Care amiche, oggi è un giorno molto speciale: è la Giornata Mondiale della Fotografia! Fotografare è un modo bellissimo per catturare i momenti più belli e trasformarli in ricordi che possiamo tornare a sfogliare e rivivere tutte le volte che vogliamo! Ma avete mai pensato che forse fotografiamo… troppo? Vi è mai capitato di tornare dalle vacanze con mille foto tutte identiche che alla fine perdono di significato? Di avere cartelle e cartelle di foto sul computer che non guardate da anni? Per festeggiare insieme questa giornata e per restituire alla fotografia il suo ruolo di strumento che cattura momenti unici e irripetibili vi propongo allora di scegliere tra tutte le foto delle vostre vacanze i "10 scatti irrinunciabili" e di creare un minialbum: lo potrete esporre o regalare alle persone speciali con cui avete condiviso le vacanze! Ecco come fare…   Occorrente: cartone, carta da regalo (possibilmente recuperata), una matita, forbici con la punta arrotondata, colla vinilica, righello, nastrino in tinta con la carta, 10 foto speciali stampate!   1. Ritagliate due quadrati di cartone grandi 10 cm x 10 cm.   2. Rivestite i due quadrati di car­tone con la carta da regalo: ecco pronti gli elementi che formeranno la copertina dell’album fotografico. Potete decidere di decorarli a vostro piacimento... Io ho ag­giunto un cuore!   3. Ritagliate una striscia di carta da regalo alta 10 cm e lunga 60. Con una matita e un righello, segnate sul lato lungo della striscia un puntino ogni 10 cm; piegate poi la carta a fisarmonica in corrispondenza del segno: otterrete così 6 quadrati di 10 x 10 cm. 4. Incollate il primo quadrato della fisarmonica di carta sul retro di uno dei quadrati di cartone. Poi fissate l’ultimo quadrato della fisarmonica sul retro del secondo quadrato di cartone. 5. Ora non vi resta che in­collare le foto all’interno dell’album e chiuderlo con un nastrino! W la fotografia! Pilla